Lo Spettro Autistico La Legge 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali

Il 24 Giugno 2016 è stato presentato a Catania Lo Spettro autistico La Legge 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali,   libro collettaneo curato dall’ On Paola Binetti, membro della XII commissione Affari sociali e relatore della Legge 134/2015 sull’Autismo. Il libro esplora, da diversi punti di vista, il tema dell’Autismo evidenziando l’importanza di […]

Relazione della Dott.ssa Toscano al Seminario Rivolto ai Genitori di bambini della scuola dell’infanzia

Seminario Sportello psicologico di consulenza, sostegno e prevenzione “UNA BASE SICURA” Anno Scolastico 2015/2016 Comune di Catania – Direzione “Pubblica Istruzione-Sport-Pari Opportunità” P.O. Scuola Materna Modera: Dott.ssa Eleonora Chicarella – Responsabile del progetto Giovedì 9 giugno 2016 Scuola dell’infanzia Comunale “ Narciso” – Catania Ore 15.30: Saluti Dott.ssa A. Pina Sciuto- Responsabile P.O. Scuola Materna […]

Ciclo di Seminari “Marzo in Fiaba” marzo 2016

“Marzo in Fiaba” 7-14-21 Marzo 2016   A chi si rivolge: Psicologi, Studenti Universitari, Specializzandi, Tirocinanti, Operatori sociali, Educatori, Assistenti sociali, Insegnanti   Le fiabe sono portatrici del nostro patrimonio culturale. Esse si tramandano di generazione in generazione veicolando temi universali fondamentali per la nostra crescita e per lo sviluppo della personalità. II ciclo di […]

Il Dirigente per le scuole Manager e leader educativo

In Italia, negli ultimi dieci anni, tanti sono stati i testi pubblicati sulla professionalità del dirigente scolastico, perché pubblicarne un altro? Vi sono tante ragioni, ma una ragione in particolare spinge l’A. ad occuparsi della figura del dirigente scolastico per le scuole autonome, alla luce degli ultimi dispositivi legislativi e riguarda il fatto che il […]

Mille e un modo di diventare adulti – Il limite come esperienza

Il libro si addentra nelle culture giovanili per rintracciarne le origini e  ritrovare le trame che consentono anche agli adulti di oggi di comprendere il significato del processo adolescenziale. Abitare i luoghi dei ragazzi, per come lo intendono gli autori di questo libro, significa impegnarsi a trovare nelle loro azioni quel senso e quel significato […]

Ciclo di seminari “Un marzo da fiaba”

La Fiaba: funzione psico-pedagogica ed elaborazione delle emozioni Venerdì 13 marzo 2015, ore 18.30/20.30 La simbologia nelle fiabe tradizionali Venerdì 20 marzo 2015, ore 18.30/20.30 Le fiabe e le separazioni necessarie Venerdì 27 marzo 2015, ore 18.30/20.30